Via Senatore Tranfo 24, 89861 Tropea (VV) – Italy

Trip Advisor

Facebook B2C
Instagram B2C
YouTube
Facebook B2B
Instagram B2B
Image Alt

Sostenibilità

“Lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i bisogni del presente senza compromettere quelli delle future generazioni”

World Commission on Environment and Development – 1988

Se sintetizzassimo in poche parole cosa significa sostenibilità, dovremmo parlare di uno sviluppo di futuro capace di promuovere una responsabilità sociale condivisa.

In business, sostenibilità si riferisce a fare business senza un impatto negative sull’ambiente e la comunità sociale, indirizzando gli effetti positivi del business sull’ambiente e sulla società.

Parlando di sostenibilità in termini turistici, è necessario che bisogni del turista e della comunità ospitante si incontrino a metà strada, mirando a incrementare opportunità future.

Tutte le risorse dovrebbero essere gestite – economicamente e socialmente – mantenendo l’integrità culturale, i processi ecologici essenziali, la biodiversità e – ancora più importante – il sistema-vita tra natura ed esseri umani.

sustainability - sostenibilità
Sostenibilità - Visit Mediterraneo

Il turismo sostenibile è diverso dagli altri segmenti turistici.

Esso è strutturato intorno all’autenticità, quel senso di continuità tra passato, presente e futuro

Riflette i valori di comunità, conservando e migliorando il senso di appartenenza.

Per il visitatore, il turismo sostenibile è un’esperienza ricca e gratificante, perché aggiunge valore alle qualità esistenti di una determinata area.

Rispettando e conservando le risorse su cui si basa, il turismo sostenibile incoraggia lo sviluppo comunitario in armonia con l’ambiente naturale.

Quando parliamo di sostenibilità turistica, dobbiamo – sicuramente – citare l’ecoturismo e il turismo naturale.

Questi settori turistici vanno di pari passo, condividendo principi e valori costruttivi nei loro approcci, come per esempio l’essere focalizzati sul dare al visitatore di vivere un’esperienza diretta e personale nella natura, ottenendo una più grande comprensione, apprezzamento e piacevolezza del Momentum.

La nostra sfida è di incoraggiare lo sviluppo e la gestione del turismo sostenibile nell’area del Mediterraneo, apportando benefici sia ai visitatori e sia alle comunità ospitanti, proteggendo e valorizzando, allo stesso tempo, gli aspetti qualitativi naturali e culturali.